giovedì 19 marzo 2015

Happy father's day!!

Auguri a tutti i papà del mondo!

Complimentissimi a Google... un doodle troppo tenero e poi è total GREEN!!!


LOOK DEEP & LOVE GREEN!

sabato 14 marzo 2015

Polpo o polipo?


Il primo articolo di "Find the difference" non può che essere dedicato a lui... il protagonista del titolo del blog! Uno tra gli animali più intelligenti al mondo. Simpatico, curioso, elegante e assai apprezzato in cucina...
Merita di esser chiamato con il suo vero nome!!

Si dice POLPO!!!
Polpo è il nome di uso comune, mentre quello scientifico è Octopus.
Solo così si può chiamare il mollusco cefalopode con otto tentacoli e due file di ventose, in grado di spruzzare inchiostro come arma difensiva. Ha capacità mnemoniche e di apprendimento, un intelletto pari a un bambino di tre anni ed è un mago del mimetismo.
Octopus vulgaris
Il polipo è un organismo totalmente diverso. È una delle due forme presenti all'interno del phylum degli Cnidari* (l'altra forma è quella di medusa).
Polipo e polpo derivano dal greco "molti piedi" in riferimento ai tentacoli che circondano la cavità boccale; nei polipi questi, a differenza del polpo, sono rivolti verso l'alto.
Inoltre i polipi non hanno vita libera nell'acqua, ma vivono in forma sessile, cioè con il corpo ancorato ad un supporto solido. Hanno dimensioni variabili, ma in genere quando costituiscono colonie, come nei coralli, presentano dimensioni di pochi centimetri che nulla hanno a che vedere con quelle del polpo!
Ora che lo sapete, potete ordinare un'insalata corretta!!!
Dendronephthya sp.
Epizoanthus arenaceus

*Cnidari ---> gruppo a cui appartengono coralli, meduse, anemoni, caratterizzati dalla presenza, principalmente lungo i tentacoli, di cellule urticanti (cnidociti).